Le migliori web agency e freelance del web design e non solo..Sono sempre alla ricerca di premi e riconoscimenti per i loro progetti innovativi e che hanno sempre un qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza.
Sono progetti che, solitamente, consegnano un’esperienza che per l’utente è unica; animazioni e interazioni che danno grande dinamicità al sito e quindi riescono a catturare subito l’attenzione del l’utente visitatore.
In alcuni articoli dei mesi scorsi ho trattato due tra i più importanti siti web che, ogni giorno, premiano il miglior sito; erano articoli con una recensione personale su Awwwards e CSS Design Awards.
Con questo articolo è il turno di FWA che, come i due precedentemente citati, sono fonte d’ispirazione per i web designers, perchè vengono premiati progetti che sono presi come esempio dai designer meno esperti.
FWA è un sito web che nasce nell’anno 2000 in Gran Bretagna e da quel giorno premia quotidianamente i migliori siti web in rete.
Esistono anche altri siti web che svolgono la stessa attività, perciò non è insolito che alcuni progetti ricevano premi da più siti web.
FWA può contare su una giuria formata da 300 esperti del settore, perciò sono progetti analizzati da molte personalità d’esperienza.
FWA incoraggia l’industria del design digitale a spingersi continuamente verso l’innovazione e a mostrare al pubblico ciò che il web design è capace di realizzare.
Questo sito web premia varie tipologie di progetti: inanzitutto siti web presenti in rete, applicazioni sia per mobile e sia per web, progetti VR che spingono l’utente ad interagire con il sito, progetti AR.
Come ho accennato nei paragrafi precedenti, FWA è un punto di riferimento grazie ai premi che ha creato.
FWA determina e riconosce i i migliori siti con i seguenti premi:
Questi sono premi molto ambiti e, molto frequentemente, sono le migliori web agency che possiedono più premi, i nomi presenti tra i vincitori sono sempre del calibro di UNIT9, Hello Monday, RESN, Be-Reel.
Tutte web agency importanti che si aggiudicano premi e menzioni anche su Awwwards e CSS Design Awards ecc..
La cosa interessante di FWA è che gli utenti possono seguire le votazioni in diretta online, cosa che non accade, per esempio su Awwwards
In queste poche righe voglio descrivere anche la grafica del sito che, secondo me, è molto più studiata rispetto agli altri blog simili.
Per prima cosa, subito in homepage troviamo i siti che si sono aggiudicati il premio FOTD, ma la cosa interessante è che sono posizionati su una timeline molto figa.
Questa timeline presenta i siti premiati in ordine cronologico che compaiono con lo scroll fatto dall’utente, è una presentazione fatta diversamente da Awwwards e CSS Design Awards.
Infatti questi due siti citati, presentano una grafica tradizionale composta dalla solita impaginazione con le due-tre colonne responsive.
FWA presenta una sezione dove è presente una lista dei profili delle web agency premiate, sono profili ben curati e con molte informazioni.
Io visito molto questi profili, perchè mi permettono di vedere anche altri lavori realizzati dalle agenzie, oltre a raccogliere più informazioni ed alimentare la mia curiosità.
Appena si accede alla sezione citata, troviamo una tabella con l’elenco delle agenzie ordinate per premi ricevuti e cliccando sulla singola riga, si accede alle informazioni della web agency.
Subito compaiono il numero di premi conseguiti dall’agenzia, oltre ai bottono con i link al sito web aziendale e dello showreel dei lavori.
Nella sezione successiva, possiamo consultare i vari indirizzi degli uffici del web agency e anche i vari profili social, quindo è una sezione dedicata alle informazioni sui recapiti.
La sezione più bella di questa pagina è la timeline sulla storia dell’agenzia all’interno di FWA, scrollando possiamo consultare tutti i progetti premiati, non solo dell’anno corrente.
Infine in FWA possiamo trovare anche altri contenuti molto interessanti, con interviste, articoli, recensioni sulle migliore web agency.
Infatti possiamo trovare la sezione blog, dalla voce di menu ‘Editorial’ possiamo accedere a questa sezione che presenta più tipologie di articoli:
Oggi, con questa recensione ho presentato FWA, un blog che è più particolare rispetto a Awwwards e CSS Design Awards.
Soprattutto perchè non si ferma solo all’assegnare premi ma anche a pubblicare contenuti ed articoli sempre in linea con i trend attuali, ottimi per effettuare la fase di ‘Design inspiration’ prima di iniziare un progetto lavorativo.